La mostra

La mostra interattiva

“Artico - Viaggio interattivo al Polo Nord”

verrà presentata

dal 15 gennaio al 12 febbraio 2020

Roma presso la sede centrale del Cnr.

Per maggiori informazioni visualizzare il pieghevole della mostra.

 

Per ulteriori informazioni sui contenuti della mostra

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La mostra è stata ideata e realizzata a cura di:
CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente,
CNR - Direzione Generale Ufficio Comunicazione Informazione e Urp,
CNR - Istituto per le tecnologie didattiche
CNR - Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima

Siamo stati a:

- Genova, dal 27 ottobre al 6 novembre 2016: anteprima nazionale nell’ambito del Festival della Scienza

- Foligno, dal 28 aprile al 9 maggio 2017: prima edizione nazionale in occasione della VII Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza,

- Napoli, dal 25 al 28 maggio 2017 in occasione di Futuro Remoto 2017 in Piazza del Plebiscito

- Napoli, dal 28 settembre al 10 dicembre 2017 a Città della Scienza

- Milano, dal 7 marzo al 31 maggio 2018 presso l'Università degli Studi Milano Bicocca

- Venezia Mestre, dal 28 settembre al 26 ottobre 2018 presso l'Università Ca' Foscari Venezia

- Fiera di Roma, dal 13 al 15 novembre 2018, nell'ambito di Youth for future, Salone dello Studente

- Settimo Torinese presso l'Ecomuseo del Freidano, dal 12 ottobre al 17 novembre 2019
  Dal 14 al 20 ottobre la mostra si inseriva nell'ambito del Festival dell'Innovazione e della Scienza 2019.

La mostra interattiva

“Artico - Viaggio interattivo al Polo Nord”

verrà presentata

- dal 12 ottobre al 17 novembre 2019 a Settimo Torinese presso l'Ecomuseo del Freidano,
  Dal 14 al 20 ottobre la mostra si inseriva nell'ambito del Festival dell'Innovazione e della Scienza 2019.
 

Per ulteriori informazioni sui contenuti della mostra

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La mostra è stata ideata e realizzata a cura di:
CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente,
CNR - Direzione Generale Ufficio Comunicazione Informazione e Urp,
CNR - Istituto per le tecnologie didattiche
CNR - Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima

Siamo stati a:

- Genova, dal 27 ottobre al 6 novembre 2016: anteprima nazionale nell’ambito del Festival della Scienza

- Foligno, dal 28 aprile al 9 maggio 2017: prima edizione nazionale in occasione della VII Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza,

- Napoli, dal 25 al 28 maggio 2017 in occasione di Futuro Remoto 2017 in Piazza del Plebiscito

- Napoli, dal 28 settembre al 10 dicembre 2017 a Città della Scienza

- Milano, dal 7 marzo al 31 maggio 2018 presso l'Università degli Studi Milano Bicocca

- Venezia Mestre, dal 28 settembre al 26 ottobre 2018 presso l'Università Ca' Foscari Venezia

- Fiera di Roma, dal 13 al 15 novembre 2018, nell'ambito di Youth for future, Salone dello Studente

 

La mostra interattiva

“Artico - Viaggio interattivo al Polo Nord”

verrà presentata a Napoli dal 25 al 28 maggio 2017

Nell’ambito della XXXI edizione di Futuro Remoto

http://www.cittadellascienza.it/futuroremoto/

Piazza del Plebiscito, Napoli

Orari apertura al pubblico: 10-22

Ingresso gratuito

Scarica il volantino della mostra a Napoli qui (pdf scaricabile)

La mostra è stata ideata e realizzata a cura di:
CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente,
CNR - Direzione Generale Ufficio Comunicazione Informazione e Urp,
CNR - Istituto per le tecnologie didattiche

Siamo stati a:

La mostra è stata presentata in anteprima a Genova dal 27 ottobre al 6 novembre 2016, nell’ambito del Festival della Scienza e

come prima edizione nazionale a Foligno, in occasione della VII Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza, dal 28 aprile al 9 maggio 2017

La mostra interattiva

“Artico - Viaggio interattivo al Polo Nord”

verrà presentata a Foligno dal 28 aprile al 9 maggio 2017

 

Nell’ambito della VII Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza (Foligno, 27-30 aprile)

http://www.festascienzafilosofia.it/

Palazzo Brunetti Candiotti
Largo Frezzi, 2
Foligno

Orari apertura al pubblico: 10-12 e 16-18.30

Ingresso gratuito

Scarica il volantino della mostra a Foligno qui (pdf scaricabile)

 


La mostra è stata ideata e realizzata a cura di:
CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente,
CNR - Direzione Generale Ufficio Comunicazione Informazione e Urp,
CNR - Istituto per le tecnologie didattiche

La mostra è collegata alla conferenza “Artico. I cambiamenti in atto le sfide e la ricerca” - Dott. Enrico Brugnoli - Direttore del Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente del Cnr - 28 aprile alle 10.30, Salone d'Onore di Palazzo Brunetti Candiotti http://www.festascienzafilosofia.it/events/enrico-brugnoli-artico-i-cambiamenti-in-atto-le-sfide-e-la-ricerca-del-cnr/

La mostra interattiva

“Artico - Viaggio interattivo al Polo Nord”

verrà presentata

dal 13 al 15 novembre 2018,

Fiera di Roma,

nell'ambito di

Youth for future,

Salone dello Studente.

 

Per ulteriori informazioni sui contenuti della mostra

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La mostra è stata ideata e realizzata a cura di:
CNR - Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente,
CNR - Direzione Generale Ufficio Comunicazione Informazione e Urp,
CNR - Istituto per le tecnologie didattiche
CNR - Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima

Siamo stati a:

- Genova, dal 27 ottobre al 6 novembre 2016: anteprima nazionale nell’ambito del Festival della Scienza

- Foligno, dal 28 aprile al 9 maggio 2017: prima edizione nazionale in occasione della VII Festa di Scienza e Filosofia – Virtute e Canoscenza,

- Napoli, dal 25 al 28 maggio 2017 in occasione di Futuro Remoto 2017 in Piazza del Plebiscito

- Napoli, dal 28 settembre al 10 dicembre 2017 a Città della Scienza

- Milano, dal 7 marzo al 31 maggio 2018 presso l'Università degli Studi Milano Bicocca

- Venezia Mestre, dal 28 settembre al 26 ottobre 2018 presso l'Università Ca' Foscari Venezia

Percorso